
Dopo tre anni, ha vinto la voglia di acuistare un'auto nuova nuova: la Peugeot 207.
Per accedere al bonus rottamazione devo fare un passaggio di proprietà dell'auto di mio zio.
E qui sorge il problema $.
L'ultimo passaggio di proprietà mi è costato la bellezza di 400 €. Leggo però che Bersani ha apportato modifiche interessanti ovvero l'obbligo del notaio non c'è più. Ci si rivolge al comune al costo di una marca da bollo (il notaio costava sui 60 €). Ok, risparmio 40 € ma tutta l'altra spesa devo sostenerla?
Nessuno sa se devo rivolgermi ad un'agenzia pratiche auto o se posso usufruire della motorizzazione, neppure i prezzi sono chiari.
Sul sito della motorizzazione scrivono che ci si deve presentare lì con un atto notarile (sostituito oggi dalla firma in comune costo marca da bollo ca. 20 €) + 7 € ca. a loro + 22 € ca. a Roma. Tot.=ca. 50 €
Poi non scrivono più nulla. Altri mi dicono che in realtà ci sono ca. 100 € alla Provincia...ma allora quanto cacchio costa sto passaggio?
Opz. 1) 350-400 € in agenzia
2) 50€ in motorizzazione con firma in comune
3) 150 € in motorizzazione con firma in comune e soldi alla provincia
Vi terrò informati, ma non è possibile che non esista un regolamento chiaro con tariffe e modalità precise. Cavolo!