Visualizzazione post con etichetta aids. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aids. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2006

Papa: Combattere l'Aids si può...basta indossare la cintura di castità (o i boxer)

Oggi Benedetto XVI ha incontrato gli ambasciatori di Danimarca, Kyrgyzstan, Mozambico, Uganda. Siria e Lesotho sono convenuti in Vaticano per la consegna delle lettere credenziali. Ecco un estratto del discorso di Ratzinger sull'Aids: "È di vitale importanza comunicare il messaggio che la fedeltà nel matrimonio e l'astinenza al di fuori di esso sono la via migliore per evitare l'infezione e per fermare la diffusione del virus".
Ma si può nel 2006 dire una scemenza del genere? Allora per non ingrassare smettiamo di mangiare, per non inquinare spegniamo tutti il riscaldamento, per evitare incidenti non usiamo la macchina, per spendere i risparmi non compriamo più nulla e via dicendo...ma per piacere!

venerdì 1 dicembre 2006

1 Dicembre: Giornata Mondiale contro L'aids


Oggi 1 dicembre come ogni anno ricorre la giornata mondiale per la lotta all'aids. Amref assieme ad altre associazioni organizza una serie di incontri, dibattiti, ma anche momenti di festa assieme ai ragazzi e ragazze di Nairobi. Qui potete trovare le date del programma e maggiori approfondimenti.
«Il Nastro Rosso è il simbolo mondiale della solidarietà agli HIV-positivi e ai malati di AIDS, e unisce le persone nella comune lotta contro questa malattia.

Il Nastro Rosso è...
Rosso, come l'amore, per essere simbolo di passione e tolleranza verso chi è colpito.
Rosso, come il sangue, per rappresentare il dolore causato dalla morte di tante persone per l'AIDS.
Rosso, come la rabbia per il come siamo indifesi nell'affrontare una malattia per la quale non c'è ancora possibilità di cura.

Rosso come segno di avvertimento di non ignorare uno dei più grandi problemi del nostro tempo.»

Visitatori e altri dati