Visualizzazione post con etichetta vaticano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vaticano. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2007

I Gay contro i "Dico"

Ho letto su più di un giornale che diversi gay non si esprimono a favore dei "Dico" (Ex Pacs). Sono rimasto un po' perplesso non riuscendo a capire le loro posizioni.
Riflettendo ho compreso in parte alcune delle ragioni che spingono queste persone a dire No ai Dico. Il motivo principale viene dal fatto che "riservare" ai gay (o altre categorie diverse) un trattamento particolare rispetto a quello che è il trattamento "normale" o convenzionale può essere considerata una forma di discriminazione. Quello che vorrebbero infatti queste persone è avere un trattamento uguale a quello della maggior parte visto che si sentono e sono "Persone" come tutti.
La soluzione sembrerebbe quindi quella del matrimonio omosessuale...ma in un Italia in cui la Chiesa e certe parti politiche disapprovano perfino i diritti più basilari per certe categorie figuriamoci se il matrimonio è anche solo ipotizzabile. Il mio consiglio ai gay (e lesbiche ovviamente) è di lottare per i loro diritti e cogliere però anche i piccoli cambiamenti e concessioni (perchè si parla ancora proprio di concessioni) perchè a piccoli passi si raggiungono grandi obiettivi. Mi auguro che il legislatore risolva al più presto anche numerosi problemi burocratici e ideologici legati attorno a questa tematica

venerdì 15 dicembre 2006

Papa: Combattere l'Aids si può...basta indossare la cintura di castità (o i boxer)

Oggi Benedetto XVI ha incontrato gli ambasciatori di Danimarca, Kyrgyzstan, Mozambico, Uganda. Siria e Lesotho sono convenuti in Vaticano per la consegna delle lettere credenziali. Ecco un estratto del discorso di Ratzinger sull'Aids: "È di vitale importanza comunicare il messaggio che la fedeltà nel matrimonio e l'astinenza al di fuori di esso sono la via migliore per evitare l'infezione e per fermare la diffusione del virus".
Ma si può nel 2006 dire una scemenza del genere? Allora per non ingrassare smettiamo di mangiare, per non inquinare spegniamo tutti il riscaldamento, per evitare incidenti non usiamo la macchina, per spendere i risparmi non compriamo più nulla e via dicendo...ma per piacere!

Visitatori e altri dati