Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2006

Papa: Combattere l'Aids si può...basta indossare la cintura di castità (o i boxer)

Oggi Benedetto XVI ha incontrato gli ambasciatori di Danimarca, Kyrgyzstan, Mozambico, Uganda. Siria e Lesotho sono convenuti in Vaticano per la consegna delle lettere credenziali. Ecco un estratto del discorso di Ratzinger sull'Aids: "È di vitale importanza comunicare il messaggio che la fedeltà nel matrimonio e l'astinenza al di fuori di esso sono la via migliore per evitare l'infezione e per fermare la diffusione del virus".
Ma si può nel 2006 dire una scemenza del genere? Allora per non ingrassare smettiamo di mangiare, per non inquinare spegniamo tutti il riscaldamento, per evitare incidenti non usiamo la macchina, per spendere i risparmi non compriamo più nulla e via dicendo...ma per piacere!

lunedì 11 dicembre 2006

Lesbiche, Gay, Convivenze, Chiesa, Governo: Basta litigare Facciamo Pacs!


Il PACS (Patto Civile di Solidarietà) è un documento che raccoglie e ufficializza leggi specifiche intente a garantire dignità e diritti alle coppie di fatto, ovvero quelle coppie di persone che non sono sposate. Non è solo il caso di omosessuali, ma anche di convivenze non matrimoniali (due anziani che dopo essere rimasti vedovi instaurano un'altra relazione).
Al momento queste coppie non sono tutelate dalla legge proprio per il fatto che l'unione non è giuridicamente riconosciuta. Attraverso i pacs ciò sarà possibile (come già avviene in Francia, Germania, Olanda, Belgio, Portogallo Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Lussemburgo e nelle regioni spagnole di Catalogna, Aragona, Navarra. La Gran Bretagna, la Svizzera e la Croazia stanno per approvare leggi analoghe)

Ma allora perchè non si fa? Beh...siamo in Italia e c'è di mezzo la Chiesa.
Sotto il polverone sollevato dai preti che si vogliono sposare (Uno dei numerosi blog sull'argomento http://sacerdotisposati.splinder.com/) la Chiesa, intenta a difendere le sue pretese talvolta anacronistiche non intende equiparare matrimonio a unioni di fatto.
Il dibattito è quindi più infuocato che mai. Si tratta di stabilire leggi che non vadano contro l'idea di famiglia ma che tutelino queste coppie.
Speriamo che per una volta ci sia un incontro comune tra le diverse parti, e che per una volta si considerino le esigenze della gente comune, lasciando da parte strumentalizzazioni politiche.

Visitatori e altri dati