
Visualizzazione post con etichetta dico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dico. Mostra tutti i post
mercoledì 28 marzo 2007
Parte il ricatto della Chiesa!

Etichette:
benedetto sedicesimo,
chiesa,
coppie di fatto,
cristiani,
dico,
famiglia,
pacs,
papa,
politica,
udc
venerdì 9 marzo 2007
I Gay contro i "Dico"

Riflettendo ho compreso in parte alcune delle ragioni che spingono queste persone a dire No ai Dico. Il motivo principale viene dal fatto che "riservare" ai gay (o altre categorie diverse) un trattamento particolare rispetto a quello che è il trattamento "normale" o convenzionale può essere considerata una forma di discriminazione. Quello che vorrebbero infatti queste persone è avere un trattamento uguale a quello della maggior parte visto che si sentono e sono "Persone" come tutti.
La soluzione sembrerebbe quindi quella del matrimonio omosessuale...ma in un Italia in cui la Chiesa e certe parti politiche disapprovano perfino i diritti più basilari per certe categorie figuriamoci se il matrimonio è anche solo ipotizzabile. Il mio consiglio ai gay (e lesbiche ovviamente) è di lottare per i loro diritti e cogliere però anche i piccoli cambiamenti e concessioni (perchè si parla ancora proprio di concessioni) perchè a piccoli passi si raggiungono grandi obiettivi. Mi auguro che il legislatore risolva al più presto anche numerosi problemi burocratici e ideologici legati attorno a questa tematica
venerdì 9 febbraio 2007
I "Dico" rimpiazzano i Pacs!

E' stato approvato oggi il disegno di legge da parte del consiglio dei ministri per la nuova legge sulle coppie di fatto , ieri "Pacs", oggi "Dico".
La sinistra è stata abbastanza concorde ad eccezione di Clemente Mastella e del suo Udeur che ha mantenuto il suo fermo no!
Ovviamente contraria anche la destra che cerca di inimicarsi la Chiesa... Staremo a vedere che succede, comunque quello che mi è piaciuto è stato il cambio del nome.
Mi ricordo quando la sinistra voleva darsi un nuovo smalto alla fine della scorsa legislazione e per pochi giorni si chiamò "Gad" per poi divenire Nuovo partito popolare ecc. ecc.
E' un po' come quando Berlusconi suggerì alla agonizzante Fiat di qualche tempo fa di sostituire il nome in Ferrari per recuperare l'immagine perduta...e così in tanti si ritrovarono col garage occupato da una fiammeggiante Ferrari-Punto o come nel mio caso con una Ferrari-Bravo...la scatola cambia, ma il succo (nel bene o nel male) resta!
Etichette:
berlusconi,
camera dei ministri,
coppie di fatto,
dico,
ferrari,
mastella,
pacs,
sinistra,
udeur
Iscriviti a:
Post (Atom)